Vittoria di Merli in Austria e dedica il podio a Enzo Osella
Netta vittoria di Christian Merli nella 55ª Cronoscalata Esthofen – St. Agatha vicino Linz in Austria. Il portacolori della Scuderia Vimotorsport ha nettamente dominato sia in prova sia in gara. E dedica la vittoria a Enzo Osella. In Austria ha dominato nel 2016, 2017, 2021, 2022, 2023, 2024 e quest’anno. La prima ricognizione vede subito il dominio del campione europeo 2025 Christian Merli. Pur influenzato, in gara con la Nova Proto NP01 Cosworth, percorre i 2,734 chilometri in 57”549 alla media di 171 chilometri orari. Lo seguono i tedeschi Benjamin Noll con l’Osella FA 30 e Alexander Hin con l’altra Osella FA 30. Secondo passaggio nel pomeriggio con Christian in vetta. Dietro Hin e Noll. È un tracciato velocissimo con sole due curve da terza ed un misto da affrontare a marce alte.
La scomparsa di Enzo Osella
Christian apprende a tarda sera della scomparsa del costruttore ottantaseienne Enzo Osella. Una perdita che lo addolora fortemente. Ha gareggiato per Osella Squadra Corse per dieci anni conquistando 62 vittorie assolute, cinque titoli europei, un tricolore e per due volte il Fia Master, ovvero l’olimpiade delle salite. Ma, quest’anno, a causa del nuovo regolamento ha dovuto lasciare la sua sport in garage e cambiare macchina.
La gara
Oggi terza prova con il neo campione europeo leader seguito dall’austriaco Christoph Lampert e Hin. Quindi Gara 1 con la vittoria del pilota della Scuderia Vimotorsport, secondo posto per Lampert su Nova Proto NP01 e Hin con l’Osella FA 30. La seconda salita di gara nel pomeriggio con cielo velato. Altro miglior tempo di Merli seguito da Lampert e Hin.
Christian ricorda Enzo Osella
«È finita un’epoca e dedico la vittoria ad Enzo. Ieri sera quando è arrivata la notizia è stata una batosta. Per me è una grande perdita. Vedi, quello che ho fatto sino ad oggi è grazie a lui, alla sua presenza, ai rimproveri in dialetto torinese. Il dover cambiare macchina non è stato facile. C’era amicizia tra noi. Dagli anni ’80 al 2020 tutti i big hanno gareggiato con le sue vetture. Nei momenti difficili, lo chiamavo e diceva “Bimbo, se ce la fai rimani e fai quello che sai fare”. Non dimentichiamo che ha fatto dieci anni di Formula 1. Le auto con il marchio Osella sono attualmente protagoniste delle corse su strada ed in pista. Oggi ho gareggiato con un peso sul cuore. È stato difficile pestare sull’acceleratore e pensare ai suoi rimproveri o approvazioni. Ho chiesto, durante la premiazione, di fare un minuto di silenzio. Senza spumante».
Il podio per somma dei tempi
1° Merli (Nova Proto NP01 Cosworth) in 1’52”315, 2° Lampert (Nova Proto NP01) in 1’54”523, 3° Hin (Osella Fa 30) in 1’56”679