logo merli logo Trentino
EHC

Christian Merli domina in Svizzera

Christian Merli ha vinto la 80ª Course de Côte De Saint Ursanne in Svizzera, nono appuntamento del Campionato Europeo della Montagna. Dopo Portogallo, Spagna, Repubblica Ceca e Bondone, ora sale sul primo gradino del podio anche nella cronoscalata elvetica. Il portacolori della Scuderia Vimotorsport, al volante della sua Nova Proto NP01 con propulsore aspirato Cosworth preparato dallo svizzero Heini Mader, s’è piazzato secondo in Gara 1 a 0”048 dal belga Starck in gara con la Nova Proto NP01 Turbo, mentre in Gara 2 si scatena, stoppa il crono in 1’41”481 e rifila al diretto avversario 0”565. La vittoria per somma dei tempi è sua.

L’intervista a Christian

«Più che contento. In Gara 1 eravamo tre piloti raccolti in un decimo. Ero staccato dal belga di 48 millesimi! Nella seconda salita, grazie ad un ottimo assetto ho forzato nel tratto veloce e conquistato il primo gradino del podio. Sono felicissimo, visto che in Svizzera ho dominato le ultime quattro edizioni. Non solo, ma è la quinta vittoria in questa stagione con la nuova macchina. Un doveroso ringraziamento a Giuliano, Massimo e il tecnico Benjamin. Lui, tecnico del preparatore Mader, ha lavorato sul nostro Cosworth. Ora ci attende Bistrica, gara con molte ripartenze, dove competere con i 1750 turbo sarà difficile».

Il fine settimana a Saint Ursanne

Sabato le tre manche di prova ufficiali. Splende il sole sul velocissimo tracciato elvetico lungo 5,180 chilometri. Primo passaggio con miglior tempo per il portacolori della Scuderia Vimotorsport seguito da Kevin Petit con la Nova Proto Turbo a 2”388 ed il belga Corentin Starck, sempre con la Nova Proto a 4”006. Nel secondo passaggio Merli è sempre al comando, mentre seguono Starck e Petit. Classifica fotocopia nell’ultima salita di prova con Merli al comando in 1’43”993 alla media di 179,300 chilometri orari.
Oggi Gara 1 ed è il momento di rammentare che la vittoria assoluta è per somma dei tempi delle due manche di gara. Il belga Starck, al volante con la Nova Proto NP01 strappa il podio a Christian per soli 48 millesimi di secondo. Kevin Petit è terzo a 0”079. In Gara 2 Christian blocca il cronometro a 1’41”481. Per somma dei tempi domina la cronoscalata svizzera. È la quinta vittoria stagionale.

Il podio per somma dei tempi

1° Merli (Nova Proto NP01 Cosworth), 2° Starck (Nova Proto NP01 Turbo) a 0”517, 3° Petit (Nova Proto NP01 Turbo) a 0”834.

Il calendario del CEM 2025

13/4 – Col Saint Pierre (Francia), 27/4 Rechbergrennen (Austria), 11/5 Rampa de Falperra (Portogallo), 18/5 Subida al Fito (Spagna), 1/6 Ecce Homo (Repubblica Ceca), 8/6 Trento – Bondone (Italia), 20/7 Limanowa (Polonia), 4/8 Osnabrücker Bergrennen (Germania), 17/8 Saint Ursanne (Svizzera), 31/8 Ilirska Bistrica (Slovenia), 21/9 Buzetski Dani (Croazia).

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.

Cerca nelle news

Foto & Video