10° Round per Merli in Slovenia
Christian Merli con la sua Nova Proto NP01 spinta da un propulsore aspirato Cosworth preparato dallo svizzero Heini Mader, affronta la 31ªedizione della cronoscalata Ilirska Bistrica in Slovenia, penultimo atto del Campionato Europeo della Montagna. Tracciato con molte ripartenze e chicane, dove le Sport Car con motore turbo degli avversari avranno vita più facile grazie alla maggior coppia e ai trenta cavalli in più rispetto a quella del pilota trentino. Il portacolori della Scuderia Vimotorsport ha dominato ad oggi in Portogallo, Spagna, Repubblica Ceca, Bondone e Svizzera.
Christian, un cenno alle classifiche
«Per vincere dovrei conquistare una vittoria ed almeno un secondo posto. Non facile, visto che la salita slovena ha sette ripartenze. Tracciato con una lunghezza di 5,010 chilometri da affrontare due volte con due manche di prova. Sicuramente i miei avversari, con motore turbo, saranno avvantaggiati. Il regolamento suddivide i concorrenti in quattro gruppi, ovvero P1 dove gareggio io contro i fratelli Petit e lo spagnolo Iraola Lanzagorta, P2 con le Formula 3000 e a scalare P3 e P4. Ogni vittoria di gruppo porta 25 punti».
Tra le P2 il leader è Fausto Bormolini in gara con la Formula Reynard K02. Vincesse le due ultime gare nella sua categoria potrebbe essere il nuovo campione continentale.
«Non posso commettere nessun errore – prosegue Merli – e sarà molto difficile stare al pari dei propulsori turbo. Inoltre, al momento c’è l’incognita meteo».
Il calendario del CEM 2025
13/4 – Col Saint Pierre (Francia), 27/4 Rechbergrennen (Austria), 11/5 Rampa de Falperra (Portogallo), 18/5 Subida al Fito (Spagna), 1/6 Ecce Homo (Repubblica Ceca), 8/6 Trento – Bondone (Italia), 20/7 Limanowa (Polonia), 4/8 Osnabrücker Bergrennen (Germania), 17/8 Saint Ursanne (Svizzera),
31/8 Ilirska Bistrica (Slovenia)
, 21/9 Buzetski Dani (Croazia).